In un ambito di rarità informativa ed esperienziale sull'estrofia vescicale, nasce l'idea di creare una fiaba da utilizzare in contesti didattici, per educare sulla disabilità e sulle malattie rare. Rappresenta anche un mezzo molto utile per l'inserimento scolastico di chi è affetto da patologie urogenitali, poiché si educa la classe alla diversità.
Tramite la fiaba e l’utilizzo del linguaggio dei disegni si vuole narrare la storia di una persona e non della malattia per permettere di non vedere in primis la malattia e poi la persona, ma in primis la persona e poi la malattia.
Presidente A.E.V. Onlus
Dr. Massimo Di Grazia
Per poter accedere al PDF con la fiaba devi essere un socio abilitato al servizio. Per info contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per acquistare la fiaba (versione in italiano o in inglese) potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Potete acquistare anche la versione e-book su Amazon ai seguenti link:
- Il maglione di Luca
- El jersey de Luca
- Luca's sweater
- Le pull de Lucas
- سترة لوكا
- Lukin džemper: Bajka o ekstrofiji mokraćnog mjehura
Con il contributo: