
Blog

Sostienci donando il tuo 5x1000!
Un gesto semplice e gratuito che ci permette di poter organizzare gli incontri per i genitori, il progetto per i bambini e di sostenere la ricerca genetica S...
Quadri d'autore su Beneficenza Ebay. Raccogliamo fondi per l'AEV!
Abbiamo in sede due quadri, uno dell'artista Tiziana Rinaldi "La vita, un labirinto" (http://tizianarinaldi.it/) e uno dell'artista Paola Romoli Venturi "Nasc...
XIII Convegno Nazionale AEV Onlus - Firenze
L’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni. Paulo Coelho L'1 e il 2 giugno 2019 si svolgerà il XIII Conve...
Emozioni e arte: tra gioco e crescita
Durante i tre incontri denominati “Emozioni e arte: tra gioco e crescita”, i bambini parteciperanno alle attività di arte terapia con la dottoressa Caterina An...
IV Ciclo Famiglie in Condivisione - Date 2019
Con enorme piacere siamo giunti alla IV edizione di questo ciclo di incontri denominato “Famiglie in Condivisione”. Negli anni questo percorso si è naturalme...
Il ragazzo con l'ombelico piccolo - Film di animazione sull'estrofia vescicale
“Il ragazzo con l’ombelico piccolo”. Questo film è per tutti i bambini nati con estrofia vescicale. Spiega il disturbo congenito in modo comprensibile e risp...
26.783 volte grazie! #5x1000
Grazie di a tutti coloro che si sono ricordati di noi nella dichiarazione dei redditi 2016. Un gesto semplice e gratuito che ci permette di poter organizzare ...
XII Convegno AEV Onlus 1-3 giugno 2018
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al XII Convegno dell'AEV Onlus, che si svolgerà a Firenze presso l'Istituto dei Salesiani in via del Ghirlandaio 38/40, ...
Nuovi LEA: Estrofia Vescicale Epispadia riconosciuta come malattia rara!
E’ con piacere che vi comunichiamo che l’estrofia vescicale epispadia il 15 settembre scorso è stata riconosciuta come malattia rara ed è entrata a far ...
Una fiaba sull'estrofia vescicale in 5 lingue!
"Il maglione di Luca", una fiaba sull'estrofia vescicale. Tramite la fiaba e l'utilizzo del linguaggio dei disegni abbiamo voluto narrare la storia di una perso...